Biemme di Marenghi G. & C. s.a.s.

Camere per simulazioni ambientali

TEL: +39 069314066
  • Italiano
  • Home
  • Prodotti
  • Servizi
  • Gallery
  • News
  • Dove Siamo
  • Contatti

Camere Termostatiche Antideflagranti Atex

Le camere termostatiche antideflagranti Atex vengono utilizzate per effettuare prove su materiali infiammabili ed esplosivi: si tratta di camere termostatiche progettate e messe a punto tenendo conto delle caratteristiche di un’atmosfera a rischio di esplosione. In tali circostanze, infatti, la protezione antideflagrante rappresenta uno strumento di prevenzione di cui non si può fare a meno per garantire non solo la sicurezza degli impianti ma anche quella delle persone. Le direttive europee Atex sono quelle che regolamentano la protezione antideflagrante nei contesti aziendali e per tutti i tipi di impianti di distribuzione, di stoccaggio e di produzione.

Si ricorre alle camere termostatiche antideflagranti Atex quando si ha a che fare con miscele potenzialmente esplosive di aria e polveri infiammabili o gas. Il quadro normativo di riferimento è rappresentato dalla direttiva 94/9/CE, che indica i requisiti che devono essere rispettati dai sistemi di protezione e dalle apparecchiature perché possano essere considerati conformi alla legge. Si parla di zone a rischio di esplosione per indicare quelle zone nelle quali le condizioni operative e ambientali possono far diventare esplosiva l’atmosfera. L’atmosfera, a sua volta, è considerata esplosiva nel momento in cui è presente una miscela di aria e polveri combustibili, nebbie, vapori o gas tale da favorire un processo di combustione in grado di propagarsi all’intera miscela incombusta.

Quando c’è bisogno di misure ad hoc per garantire la salute e la sicurezza delle persone, l’atmo-sfera esplosiva è considerata pericolosa. Le nostre camere termostatiche, ovviamente, rispet-tano tutti gli standard di sicurezza e di qualità previsti dalle norme Atex. Esse indicano, tra l’altro, i limiti di infiammabilità e le temperature di infiammabilità: queste ultime corrispondono alle temperature minime a cui compaiono vapori la cui quantità è sufficiente a far sì che si verifichi una combustione in presenza di ossigeno. I limiti di infiammabilità sono espressi in volume della sostanza in aria.

Contattaci per aver maggiori informazioni!

  • Home
  • Contatti
  • Privacy
  • Web Policy Privacy
  • Mappa del sito
Biemme di Marenghi G. & C. s.a.s.
Via Siracusa 4 - 00041 - Pavona Di Albano Laziale (rm)
Tel: +39 069314066 - Email: info@biemmeclimatic.it - P.IVA: 01171121005 - CF: 03204320588
Sito creato e ottimizzato da PRISMI S.p.A.
  • Home
  • Contatti
  • Privacy
  • Web Policy Privacy
  • Mappa del sito

Biemme di Marenghi G. & C. s.a.s. - Via Siracusa 4 - 00041 - Pavona Di Albano Laziale (rm) - Tel: +39 069314066 - Email: info@biemmeclimatic.it - P.IVA 01171121005 - CF: 03204320588
Sito Internet e Posizionamento by Primi sui Motori S.p.A.